Come leader sai attrarre le persone giuste che desideri avere nella tua squadra?
Se non ci riesci, un motivo c’è, e bisogna scoprirlo.
Forse dovresti incominciare a guardarti allo specchio in modo sincero ed attento.
Hai mai trovato il modo per vedere dentro te stesso, attraverso le persone del tuo gruppo o della tua organizzazione?
Il modo corretto per fare ciò è riuscire a capire se sei soddisfatto del tipo di persone che riesci ad attrarre a te.
Se non lo sei, c’è qualcosa che dovresti migliorare in te applicando la Legge del Processo, di cui ti ho parlato in precedenza.
Per aiutarti ad approfondire meglio quello che ti sto dicendo, ti voglio far conoscere un’altra importante legge della leadership di John Maxwell.
Parleremo di come il leader sa attrarre le persone e quanto questo è importante per scoprire sé stesso, cioè La Legge del Magnetismo:
tu sei chi attrai.
La Legge del Magnetismo afferma che attirerai e saprai attrarre le persone come te.
Questo può essere una buona cosa in molti casi, ma è anche un invito all’azione per conoscere le tue debolezze e cercare di risolverle.
Ognuno sa attrarre le persone simili a lui
Il leader bravo è sempre alla ricerca di persone valide, ma le persone che attrae non sono determinate da “cosa egli vuole”, ma da “chi è”.
Nelle maggiore parte delle situazioni, tu riesci ad attrarre le persone che condividono le tue stesse qualità e caratteristiche: è questa la Legge del Magnetismo.
La tua personalità, i tuoi tratti caratteriali, le tue stranezze e i tuoi modi di fare attireranno nella tua squadra, o organizzazione, proprio le persone come te e allontaneranno quelle diverse da te.
Ciò può sembrare abbastanza ovvio. Eppure molti leader si aspettano che persone di grande talento li seguano, anche se essi non possiedono né esprimono del valore per il talento di quelle persone.
Di norma le persone tendono ad aggregarsi con persone simili per:
- attitudine
per esempio, persone ottimiste, o con attitudini positive, raramente riescono a stare insieme a persone pessimiste, o con attitudini negative;
- generazione
le persone tendono ad attirare altri individui più o meno della stessa età;
- background
per esempio, stessa educazione, stesse conoscenze tecniche, ecc.;
- valori
le persone sono attirate dai leader che hanno valori simili ai propri; qualsiasi sia il tuo carattere, probabilmente, lo ritroverai nelle persone che ti seguono;
- esperienze di vita
le persone, se cercano qualcosa, sono molto attirate da persone che hanno avuto prima di loro esperienze simili;
- abilità di leadership
le persone che attrai hanno un abilità di leader simile alla tua;
Se sei insoddisfatto con il tipo di persone che stai attraendo, allora significa che è giunto il momento di iniziare a migliorare te stesso.
Suggerimenti pratici per attuare la Legge del Magnetismo
Ecco alcuni passi che ti possono aiutare ad attuare bene la Legge del Magnetismo:
- Scrivi una lista delle qualità che desideri nei tuoi seguaci o collaboratori, spuntando quelle che condividi e segnando con una X quelle in cui ti senti debole;
se sono maggiori le X allora sei messo male, poiché vuoi delle persone differenti da te, che non ti seguiranno mai;
- Trova un mentore che ti può aiutare a crescere nelle qualità in cui sei debole;
può essere un collega, un amico, un superiore, un padre spirituale, un coach professionista (idealmente dovrebbe essere più esperto e avanti a te nelle qualità che vuoi migliorare).
Se invece già stai attraendo le persone che vuoi, porta la tua leadership al livello successivo e recluta persone che hanno abilità complementari alle tue, poichè ne potresti avere bisogno.
Per concludere ti consiglio di riflettere bene sulle persone che stai attirando nel tuo gruppo o nella tua organizzazione: è come vedere in uno specchio te stesso e, spesse volte, proprio quello che detesti negli altri.
Se vuoi attirare persone migliori, diventa il tipo di persona che desideri attirare.
L’articolo è una mia personale interpretazione delle 21 Leggi fondamentali del Leader di John Maxwell, che ti consiglio di leggere.
Riceverai tutti gli aggiornamenti del blog
CHE NE DICI DI ISCRIVERTI ?
CHE NE DICI DI ISCRIVERTI ?
Se vuoi saperne di più >>>
Grazie per esserti iscritto.
Qualcosa è andata storta.
Franz
Alcuni manager, per tenersi la posizione, si circondano di persone normali che dicono loro sempre sì, mentre lasciano scappare o evitano di assumere persone tendenzialmente leader, che possono dar fastidio alla loro posizione.
Sicuramente sono scelte negative per l’organizzazione, ma è anche umano tenersi stretta la propria posizione.
Pasquale
Quello che tu dici è molto diffuso ed è molto umano che ciò accada.
Il leader si distingue proprio perchè non ha paura di essere superato da altri, anzi capisce che se da potere e valorizza gli altri, automaticamente aumenterà il potere di realizzazione della sua squadra e diventerà, così, un leader più forte.
E’ proprio qui la differenza! Attenzione, però, ai falsi sicuri di sè, che, spesse volte, sono quelli che hanno più paura di tutti.
Più avanti ci sarà una legge della leadership che approfondirà tali aspetti. Essa dice: “solamente i leader sicuri danno potere agli altri”.
Ciao.