Miglioramento: Il Fattore N°4 Per Una Leadership Efficace

schedule
2011-04-13 | 19:07h
update
2021-06-20 | 09:47h
person
sviluppoleadership.com
domain
sviluppoleadership.com
/
/
Miglioramento: il fattore n°4 per una leadership efficace
Miglioramento: il fattore n°4 per una leadership efficace
13 Aprile 2011 Leadership Efficace

Quali sono i fattori fondamentali per una leadership efficace?

Per essere un leader  efficace devi essere capace di far intravedere ai tuoi collaboratori e/o seguaci un “nuovo mondo”, che rappresenta per essi un cambiamento che sentono positivo,  ma poi equipaggiarli per  far si che essi possano raggiungerlo.

David Rendall nel suo libro “LEAD! The Four Factors of Effective Leadership”, definisce la leadership

La leadership è una relazione che crea un positivo cambiamento nel leader, nella vita degli altri e nel mondo.

In articoli precedenti abbiamo visto tre fattori fondamentali che lavorano sulla relazione tra il leader e le persone che lo seguono:

Quale può essere il 4° fattore della leadership che pone le fondamenta per un cambiamento positivo per il leader e per  tutti gli altri?

La parola giusta è : il miglioramento.

Le componenti principali del miglioramento

Ognuno di noi può accrescere internamente le proprie capacità, il proprio potenziale: se trasferiamo ciò verso l’esterno, saremo capaci di accrescere anche il potenziale degli altri.

Le  componenti fondamentali del miglioramento sono quindi:

>  dall’interno

  • lo sviluppo di sé stessi

– leggere

– formarsi

– addestrarsi

– insegnare

– ricercare

– ascoltare

– capitalizzare le esperienze

>  verso l’esterno

  • lo sviluppo degli altri

– far condividere le responsabilità

– mettere alla prova

– fornire le risorse e rimuovere le barriere

– incoraggiare

– pianificare la successione

Il fattore miglioramento è il ritorno degli altri tre fattori: se chi ti segue  non ha la sensazione di migliorare, la tua leadership fallisce la  missione (l’ispirazione creataAMP) e perdi la tua influenza sugli altri.

Il compito essenziale di un leader è di far constatare periodicamente agli altri il miglioramento che c’è stato fino ad un dato momento e di mostrare la nuova strada verso un altro miglioramento.

Fai in modo che il tuo cambiamento sia uno stimolo per la realizzazione del cambiamento di chi ti segue o di chi ti prendi cura!

In conclusione:

per essere un leader efficace, dovrai esercitare un’influenza rafforzata da un comportamento integro, riuscendo ad ispirare gli altri verso un obiettivo condivisoAMP e facendo sperimentare periodicamente il progressivo avvicinamento all’obiettivo.

Gli articoli sui 4 fattori per una leadership efficace, sono una mia personale  interpretazione ispirata liberamente dal libro “LEAD! The Four Factors of Effective Leadership”di David Rendall

Riceverai tutti gli aggiornamenti del blog
CHE NE DICI DI ISCRIVERTI ?

Subito in regalo per te LA GUIDA AL BLOG e LE 10 FALSE CREDENZE SUL LEADER
Se vuoi saperne di più >>>

Grazie per esserti iscritto.

Qualcosa è andata storta.

Iscrivendoti alla newsletter di Sviluppo Leadership, acconsenti a ricevere periodicamente delle e-mail con novità, risorse, consigli e promozioni relative ai temi che tratta questo blog. I tuoi dati non verranno mai condivisi con terze parti e saranno protetti in accordo alla nostra > Privacy Policy <

Visitatori 2.628
20 Novembre 2023

Il potere dell’introspezione: 3 strategie per migliorartiAMP

14 Febbraio 2022

Delega efficace: gli 11 fattori determinanti per il successoAMP

18 Aprile 2022

Leadership agile: gli 11 fattori chiave di un leader agileAMP

Impronta
Responsabile per il contenuto:
sviluppoleadership.com
Privacy e Condizioni di utilizzo:
sviluppoleadership.com
Sito mobile tramite:
Plugin AMP di WordPress
Ultimo aggiornamento AMPHTML:
14.07.2025 - 21:14:55
Utilizzo di dati e cookie: