Come Costruire Una Squadra Di Successo

schedule
2014-05-12 | 09:00h
update
2017-05-07 | 20:21h
person
sviluppoleadership.com
domain
sviluppoleadership.com
/
/
Come costruire una squadra per il successo
Come costruire una squadra per il successo
12 Maggio 2014 Lavoro di gruppo

Sherpa Tenzing Norgay, che raggiunse la vetta del Monte Everest con Edmund Hillary nel 1953, disse saggiamente:

“Non puoi scalare una montagna come l’Everest, cercando di correre avanti da solo, o competendo con i tuoi compagni. Lo puoi fare solo lentamente e attentamente, attraverso un disinteressato lavoro di squadra.“

Ti assicuro che senza una squadra non si possono raggiungere grandi sogni!

Te lo assicuro, perché conosco e voglio condividere con te una legge fondamentale del lavoro di squadraAMP, La Legge del Monte Everest.

La legge afferma che: “Non appena la sfida cresce, la necessità del lavoro di squadra aumenta”.

Non è altro una legge che ti dice che i grandi successi, i grandi progetti, le grandi imprese, le grandi vittorie, le grande sfide possono essere affrontate e superate solo costruendo grandi squadre, dimensionate correttamente per la sfida che devono affrontare.

Non credo che tu sia un alpinista, magari non hai nessun desiderio di raggiungere la vetta dell’Everest, o forse si, ma, mentre stai leggendo queste righe, sicuramente hai un tuo sogno da raggiungere, che rappresenta il tuo Everest.

Ecco allora alcuni consigli per mettere a punto la tua squadra e raggiungere il tuo sogno.

Come raggiungere le vette del tuo sogno

Allora come puoi raggiungere il tuo sogno o “il tuo Everest”?

Come ti approcci per mettere insieme una squadra per realizzare il tuo sogno?

Poniti innanzitutto 3 domande importanti:

Qual è il mio sogno?

Nulla accade senza un sogno. Per far accadere qualcosa di veramente grande, ci vuole davvero un grande sogno, ma spesse volte il sogno non è sufficiente. È possibile realizzare un grande sogno solo se si fa parte di una squadra.

Chi è nella mia squadra?

Il tuo potenziale è proporzionale alla tua squadra. Per tale motivo è necessario esaminare bene chi si sta unendo al tuo viaggio, capendo bene quali sono le persone che devi allontanare dalla tua squadraAMP. Un grande sogno con una cattiva squadra non è altro che un incubo.

Come dovrebbe essere la mia squadra?

La verità fondamentale è questa: la tua squadra deve essere dimensionata per la dimensione del sogno, cioè non è possibile raggiungere un sogno da 10 con una squadra che vale 6. È meglio avere una grande squadra con un sogno debole, che avere un grande sogno con una squadra debole. Ricordati, però, di concentrarti sulla squadra, e non sul tuo sogno. Quando ci si concentra sulla squadra, il sogno si prende cura di sé stesso da solo.

Come mettere a punto la squadra e farla crescere

In base al tipo di sfida richiesta dovrai mettere a punto la tua squadra in modo diverso:

SfidaSquadra
NuovaCreativa
ControversaUnita
MutevoleVeloce e flessibile
Non piacevoleMotivata
DiversificataComplementare
A lungo termineDeterminata
Da EverestCon esperienza

Quando la squadra che hai a disposizione non corrisponde alla squadra dei tuoi sogni, allora hai solo due scelte: o rinunci al tuo sogno, oppure fai crescere e sviluppi la tua squadra.

Ecco allora 4 consigli per poter sviluppare e coltivare un team:

Equipaggia e sviluppa i membri della squadra.

Se stai guidando una squadra, una delle responsabilità più importanti è quello intravedere nelle persone il potenziale che esse non vedono in loro stessi e tirarlo fuori. Se fai ciò, stai facendo un compito fondamentale di un leader, quello di equipaggiare le persone, dando loro gli strumenti e la possibilità per crescere. Determina anche di cosa essi hanno bisogno in base alle linee seguenti:

  • i principianti entusiasti hanno bisogno di direzione;
  • gli apprendisti disillusi hanno bisogno di coaching;
  • i rifinitori cauti hanno bisogno di supporto;
  • i realizzatori autosufficienti hanno bisogno di responsabilità.

Aggiungi gli uomini chiave

Anche se dai ad ogni persona della tua squadra la possibilità di imparare e crescere, e tutti fanno il massimo per sfruttare tali opportunità, potresti comunque scoprire che ti manca ancora il talento necessario per realizzare il sogno. Questo è il momento per reclutare quel talento. A volte tutto quello di cui ha bisogno una squadra è una persona chiave con talento in un area, che fa la differenza tra il successo e il fallimento.

Cambia la leadership.

La sfida del momento spesso determina e richiede il leader giusto per quella sfida. Se una squadra ha il giusto talento, ma ancora non è in crescita, a volte la cosa migliore da fare è chiedere a qualcuno del team di passare al ruolo di leader. Ogni sfida, in base alle sue caratteristiche, può aver bisogno di un leader diverso.

Rimuovi i membri inefficaci.

A volte un membro del team può trasformare una squadra vincente in una perdente, sia per mancanza di capacità, sia perché ha diversi interessi. In questi casi è necessario mettere davanti gli interessi della squadra rispetto al singolo, apportando delle modifiche per il bene più grande. Quindi, se vuoi realizzare il o sogno, non hai altra scelta che rimuovere il membro inefficace.

Per concludere poniti allora questa domanda:

“quali aggiustamenti ho bisogno di fare per creare la mia squadra dei sogni, che puòrispondere alle sfide che ci attendono?”

Non dimenticare che anche tu stesso devi continuare a crescere insieme ai membri della tua squadra, altrimenti sarai proprio tu ad essere il coperchio che limiterà l’efficacia della tua squadra!

L’articolo è una mia personale interpretazione delle 17 Leggi del Lavoro di Squadra di John Maxwell, che ti consiglio di leggere.

Riceverai tutti gli aggiornamenti del blog
CHE NE DICI DI ISCRIVERTI ?

Subito in regalo per te LA GUIDA AL BLOG e LE 10 FALSE CREDENZE SUL LEADER
Se vuoi saperne di più >>>

Grazie per esserti iscritto.

Qualcosa è andata storta.

Iscrivendoti alla newsletter di Sviluppo Leadership, acconsenti a ricevere periodicamente delle e-mail con novità, risorse, consigli e promozioni relative ai temi che tratta questo blog. I tuoi dati non verranno mai condivisi con terze parti e saranno protetti in accordo alla nostra > Privacy Policy <

Visitatori 5.467
31 Agosto 2015

Come costruire una squadra affidabileAMP

21 Luglio 2014

Sei sicuro di conoscere bene la tua squadra?AMP

29 Febbraio 2016

Scopri la tua squadra dove si trovaAMP

Impronta
Responsabile per il contenuto:
sviluppoleadership.com
Privacy e Condizioni di utilizzo:
sviluppoleadership.com
Sito mobile tramite:
Plugin AMP di WordPress
Ultimo aggiornamento AMPHTML:
17.04.2025 - 14:53:49
Utilizzo di dati e cookie: