Hai mai fatto parte di un gruppoAMP o una squadra che non è riuscita (o non riesce) a fare alcun progresso? Forse il gruppo ha avuto (o ha) un sacco di persone di talento, buone risorse ed opportunità, con persone che andavano (o vanno) d’accordo, ma la squadra non è mai andata da nessuna parte o raggiunto qualche obiettivo!
Se questo ti è successo (o ti sta succedendo), c’è una forte possibilità che il tutto sia dovuto alla mancanza di una visione.
Una squadra senza visione è nella peggiore delle ipotesi senza uno scopo. Nella migliore delle ipotesi, invece, è soggetta agli obiettiviAMP personali, talvolta egoistici, dei vari membri della squadra. Non appena gli obiettivi diversi si scontrano, l’energia della squadra e la motivazioneAMP iniziano a diminuire.
D’altra parte, una squadra che abbraccia una visione diventa concentrata, eccitata e fiduciosa, poiché sa dove è diretta e perché sta andando verso quella direzione.
La visione è fondamentale per due motivi.
Innanzitutto, tu e i tuoi compagni di squadra non potete essere sicuri di andare nella giusta direzione.
Inoltre, senza conoscere la visione alla luce dei tuoi punti di forza, delle tue convinzioni e dei tuoi obiettivi, tu non puoi neanche essere sicuro di essere nella squadra che fa per te o di ricoprire il posto giustoAMP in essa.
Ecco allora che voglio svelarti un’altra legge fondamentale del lavoro di squadra, La Legge della Bussola: “la visione dà la direzione e la fiducia ai membri della squadra”.
Per ogni squadra e per tutti i suoi membri la visione è come la bussola, lo strumento essenziale per ogni navigatoreAMP per poter settare la giusta direzione.
Approfondiamo insieme il perché!
Una grande visione precede un grande risultato. Ogni squadra ha bisogno di una visione convincente per avere una direzione.
Se guidi una squadra, allora dovrai necessariamente individuare una visione chiara e convincente, assicurandoti che sia compresa da tutti i membri della squadra.
Anche se non sei il leader della squadra, individuare una visione convincente è ancora importante, perché se non conosci la visione del gruppo a cui appartieni, non è possibile portare a termine i tuoi compiti con la giusta fiducia e determinazione.
La responsabilità di un leader è quella di affermare e ribadire sempre la visione, anche se la visione può venire da chiunque nella squadra.
La visione deve essere convincente per tutta la squadra!
Una squadra dovrebbe esaminare le seguenti sei “bussole” prima di intraprendere qualsiasi viaggio.
La bussola morale. (il guardare sopra)
Le grandi imprese sono sempre state costruite lungo la linea di una rigorosa integrità. Un bussola morale porta integrità alla visione aiutando il leader e i membri della squadra a tenere sotto controllo le loro motivazioni e ad assicurare che esse stiano operando per una giusta causa.
La bussola intuitiva (il guardare dentro)
L’integrità fornisce il carburante alla visione, mentre la passione fornisce il fuoco per accendere. Il fuoco vero della passione e della convinzione viene solo da una motivazione interna.AMP
La bussola storica (il guardare indietro)
Una visione convincente dovrebbe essere costruita sulla conoscenza ed esperienza del passato, non sminuendolo, ma facendo un uso positivo di quanto le persone precedenti hanno costruito nella squadra (o nell’organizzazione). Includendo nella visione la storia della squadra, le persone che hanno vissuto molto tempo con la squadra si sentono valutati.
La bussola direzionale (il guardare avanti)
Come accennato, la visione fornisce la direzione alla squadra. Una parte della direzione viene dallo scopo della visione, mentre l’altra parte viene dai suoi obiettivi, che fissano i traguardi da raggiungere.
La bussola strategica (il guardare intorno)
Una visione senza strategia è poco più di un sogno ad occhi aperti, perché un obiettivo non servirà molto alla squadra, senza un piano o dei passi per realizzarlo. La strategia fa diventare realtà la visione, identificando le risorse, creando istruzione ed informazione per mobilitare i membri della squadra.
La bussola visionaria (il guardare oltre)
Infine, la visione della squadra deve guardare a lungo raggio, per cogliere il vero potenziale della squadra, oltre le circostanze attuali e le carenze evidenti di alcuni membri. Una vera grande visione parla di cosa i membri della squadra possono diventare se veramente vivono i loro valori e lavorano secondo i loro più alti standard.
Qual’è la tua bussola e quella della tua squadra?
L’articolo è una mia personale interpretazione delle 17 Leggi del Lavoro di Squadra di John Maxwell, che ti consiglio di leggere.
Grazie per esserti iscritto.
Qualcosa è andata storta.
Iscrivendoti alla newsletter di Sviluppo Leadership, acconsenti a ricevere periodicamente delle e-mail con novità, risorse, consigli e promozioni relative ai temi che tratta questo blog. I tuoi dati non verranno mai condivisi con terze parti e saranno protetti in accordo alla nostra > Privacy Policy <